GLI AVATARA DI VISNÙ
Egli si trovava in una specie di
immensa cupola, le cui pareti erano bizzarramente dipinte. Le prime dieci incarnazioni di Visnù, il dio conservativo degli indiani che ha la sua residenza nel Vaicondu o
mare di latte del serpente Adissescien, erano dipinte all'ingiro, ... [E.Salgari "I Misteri della Jungla Nera", Donath 1895]
|
Come abbiamo detto, quel tempio,
veneratissimo da tutti gli assamesi, perché conteneva la famosa pietra di
Salagraman col capello di Visnù, si componeva d'una enorme piramide tronca;
colle pareti abbellite da sculture che si succedevano senza interruzione dalla
base alla cima e che rappresentavano in dimensioni più o meno grandiose, le
ventuno incarnazioni del dio indiano.[E.Salgari "Alla conquista di un Impero", Donath 1907]
|
Quindi, pesci colossali, testuggini,
cinghiali, leoni, giganti, nani, cavalli, ecc.
I templi indiani sono proprio
così, come gli descrive Salgari, con le pareti completamente ricoperte da
bellissime statue. L’architettura e la scultura si fondono in maniera meravigliosa
grazie al fatto che le statue non sono aggiunte successivamente, quando il
tempio è terminato, ma sono invece realizzate negli stessi blocchi di pietra
che ne formano la struttura.
Gli artisti si sono potuti sbizzarrire nella scelta dei soggetti
attingendo dallo smisurato pantheon indù, ma, come riporta lo scrittore
veronese, uno dei soggetti maggiormente riprodotti è Visnù con le sue
reincarnazioni, dette, dal sanscrito, AVATARA (o avatar)
Il termine avatara significa anche “discesa” ed
infatti indica l’incarnazione di una divinità che scende sulla terra. Questo concetto della divinità che si incarna per venire a modificare l’assetto terreno delle cose, combattendo direttamente il male o, indirettamente, facendo proseliti, è un concetto comune a molte religioni. Del resto, non è facile diffondere la fede in un Dio completamente privo di forma da rappresentare e adorare.
Anche nella religione cristiana, sebbene il Dio sia unico, inconsistente, onnipresente, onnisciente ecc.. Questi si è incarnato in Gesù Cristo che ha combattuto il Male direttamente sulla Terra, le cui gesta sono narrate in parabole, talvolta enfatizzate da miracoli che solleticano la fantasia popolare e vengono facilmente raccontati, ricordati e tramandati.
Anche la religione induista si
basa su una Trimurti: tre dei espressione dello spirito ciclico della vita eterna. Brahma rappresenta la creazione, Visnù la conservazione e Shiva la distruzione (necessaria per la successiva rinascita).
Per
tenere fede al suo aspetto di divinità conservatrice, Visnù, ogni volta che il dharma (cioè l’ordine sociale e la giustizia nel mondo) e in pericolo, scende sulla terra per ristabilirlo.
La prima
questione da dirimere leggendo le due citazioni sopra riportate è quella del
numero degli avatara di Visnù. Sono 10 come riportato ne “I misteri della
jungla nera” o 21 come Salgari afferma
in “Alla conquista di un impero” ?
Se
ci rifacciamo all’induismo moderno la risposta è molto semplice, le
incarnazioni di Visnù, almeno quelle principali sono dieci, dando ragione alla
prima citazione quando si intenda “le prime dieci incarnazioni” nel senso di
“principali”, “le più importanti”.
E’
stato solo attorno al X secolo d.C. che il numero delle incarnazioni principali
è stato fissato in dieci, cui si affianca una pletora d’incarnazioni minori.
Il numero
di ventuno, riportato nella seconda citazione, ricorda una classificazione più
antica, riconducibile ad alcuni brani dei Purana, una serie di testi sacri
dell’induismo, databili tra il IV e il XII secolo d.C.
I dieci
principali avatara di Visnù, una miscela d’incarnazioni animali e umane, sono:
1 - PESCE MATSYA
2 - TARTARUGA KURMA
3 - CINGHIALE VARAHA
4 - LEONE NARASIMHA
5 - NANO VAMANA
6 - PARASURAMA (Rama con l’ascia)
7 - RAMA
8 - KRSNA
9 - BUDDHA
10 - KALKI
La prima descrizione di un particolare avatara di Visnù si trova nel romanzo “La montagna di luce”, la cui prima edizione è del 1902:
Si diressero tutti da quella parte,
tenendo alte le lampade e si trovarono dinanzi ad una statua raffigurante la
quarta incarnazione di Visnù, quando dovette tramutarsi in mezzo uomo e mezzo
leone al fine di distruggere il gigante Creniano il quale, avendo ottenuto da
Brahma il privilegio di non poter venire ucciso né dagli dei né dagli uomini,
né dalle fiere, si era fatto riconoscere per una divinità.[E.Salgari "La Montagna di Luce", Donath 1902]
|
Si tratta
della quarta incarnazione di Visnù, Narasimha, il leone antropomorfo, cioè con
sembianze metà umane e metà animali.
La
descrizione che fa Salgari è precisa ma incompleta. Innanzitutto riporta che
l’avversario di Visnù fu il gigante Creniano mentre comunemente il protagonista
negativo di questo mito è il demone HIANYAKASIPU.
Ma
a questo aspetto non si deve dare alcun peso perché nell’induismo, come in
molte altre religioni, ma qui in maniera senz’altro più accentuata, per ogni
mito esistono più versioni. Tutte le versioni hanno una parte fondamentale in
comune mentre il contorno varia, ed i nomi dei protagonisti sono la cosa che
maggiormente risente di questa proliferazione di versioni.
La
descrizione del mito è incompleta perché questo racconta che Brahma aveva
concesso a Hianyakasipu il privilegio di non poter essere ucciso non solo da
dio, uomo o animale, ma neppure di giorno e di notte, ne' dentro e ne' fuori
casa.
Brahma aveva fatto questa
concessione per premiare la profonda e prolungata ascesi esercitata dal demone.
Questa è una peculiarità dell’induismo: chiunque, anche uomini e demoni, grazie
all’ascesi realizzata in maniera perfetta e mantenuta a lungo possono
acquisire, per premio o anche direttamente, caratteristiche e prerogative di
una divinità. E’ questo il caso di Hianyakasipu, divenuto così potente da
rappresentare una minaccia anche per gli dei, i quali chiesero a Visnù di
intervenire. Hianyakasipu era stato in pratica elevato da Brahma, come premio
per la sua ascesi, quasi al livello di immortale.
"Quasi"
perché in effetti Visnù sconfigge e uccide il demone. Infatti gli appare sotto
la forma di Narasimha, cioè un essere ne uomo e ne animale, al crepuscolo, cioè
ne di giorno e ne di notte. Inoltre Hianyakasipu si trova sulla soglia di casa,
quindi ne dentro e ne fuori. Pertanto Narasimha lo può sbranare.
Naturalmente
esistono altre varianti, anche più elaborate, di questo mito, ma l’asse
portante della storia è quello sopra riportato.
Una
descrizione della quarta incarnazione appare anche ne “I misteri della Jungla Nera”:
Il tempio era quasi spoglio di
ornamenti, però in mezzo sorgeva un mostruoso animale di metalli dorati mezzo
uomo e mezzo leone e rappresentava Visnù nella sua quarta incarnazione, quando
cioè assunse quella forma per combattere il gigante Creniano che aveva ottenuto
da Brahma il privilegio di non poter venire ucciso né dagli dei, né dagli
uomini, né dagli animali.[E.Salgari "I Misteri della Jungla Nera", Donath 1903]
|
Come si può notare facilmente le due descrizioni
sono quasi identiche. Si osservi che la descrizione de “I Misteri della Jungla
Nera” è successiva a quella che si trova ne “La Montagna di Luce” in quanto
essa si trova nel capitolo “La morte di Windhya”, cioè uno degli otto capitoli
aggiunti nella edizione Donath del
1903.
Invece in “Alla Conquista di un impero” troviamo il
seguente riferimento al primo avatara:
Percorso
il corridoio e trovata un'altra scala, entrarono, dopo averla discesa, in una
immensa sala, in mezzo alla quale si rizzava, su un enorme quadro di pietra,
una statua rappresentante un pesce colossale.
Era quella la prima incarnazione del
dio conservatore, così tramutato per salvare dal diluvio il re Sattiaviraden e
la moglie di lui, servendo sotto quella forma di timone alla nave che aveva
loro mandato per sottrarli al diluvio universale. [E.Salgari "Alla conquista di un Impero", Donath 1907]
|
Salgari
riporta una delle molte versioni di questo mito. Le varie versioni
differiscono, come al solito, per
dettagli secondari come ad esempio se il pesce Matsya, questo il nome
dell’avatara, prende la nave sul dorso o sul suo corno, oppure si trasforma
invece nel timone della stessa. La sostanza non cambia, come d’altronde non
cambia neppure quando i vari miti riportano nomi differenti per indicare il
saggio che viene salvato da Visnù. Salgari riporta il nome del re Sattiaviraden
mentre di solito, nell’induismo moderno il pio costruttore della imbarcazione
ha nome MANU.
Quello che salta agli occhi è
la impressionante somiglianza con il mito cristiano del Diluvio Universale. Ma
ciò non deve stupire. Infatti in quasi tutte le
culture del mondo si ricorda un diluvio dagli effetti catastrofici. Cambia il
nome di Noè, ma il nocciolo della storia è il medesimo. Sempre viene costruita
una barca da un uomo pio che è avvertito dalla divinità dell’imminente diluvio
punitivo e purificatore perché possa salvare se e gli altri eletti, la barca
dei sopravvissuti si arena su una montagna vicina e poi, una volta ritirate le
acque, il mondo viene ripopolato dalla discendenza dell’uomo pio.
Esistono racconti di un
catastrofico diluvio in più di 200 culture sparse per i 5 continenti. Per
rimanere nell’ambito della civiltà occidentale ricordiamo, ad esempio, nella
cultura della Grecia Classica il mito di Deucalione e della moglie Pirra. Questi, quando Zeus invia un diluvio, si
rifugiano su un’arca che si arena poi in cima all’Olimpo. I due ripopolano poi
il mondo gettando alle loro spalle delle pietre che si trasformano in esseri
umani.
Ma il racconto che più
assomiglia a quello della Bibbia è contenuto nell’epopea di Gilgamesh. Si
tratta della opera letteraria di maggior livello della civiltà sumera, databile
2.000 a.C. ca. e quindi precedente alla stesura dell’analogo episodio biblico.
Nella versione sumerica del mito il nome dell’uomo pio è
Utnapishtim, ed è lui, divenuto immortale, che narra a Gilgamesh gli eventi:
“Il dio Enki
(Ea) mi disse: “Costruisci la nave subito, portala nel mare delle acque dolci,
e provvedila di tutto.”
“Io preparai
legname e pece, disegnai il piano della nave e lo tracciai con acconci segni.
Tutta la mia gente contribuì alla costruzione. Quando la nave fu pronta vi
caricai tutto ciò che possedevo, argento, oro e semi di vita di ogni sorta; vi
feci salire tutta la mia famiglia; vi stivai il bestiame grosso e minuto;
ordinai, infine, che vi prendessero posto gli artigiani versati nelle diverse
arti.”
|
E, a conclusione del diluvio:
“Essa si
arenò e rimase ferma sul monte Nissir per sei giorni; al settimo presi una
colomba e la lasciai partire, ma essa ritornò non avendo trovato alcun luogo
dove posarsi. Presi un corvo e lo lasciai partire; esso volò via, vide le acque
che stavano scemando, mangiò, grattò la terra e non ritornò. Allora lasciai che
tutti gli animali uscissero e sacrificai un agnello...
|
Le somiglianze e le coincidenze
tra questa versione del mito ed il racconto che si trova nella Bibbia sono tali
da poter affermare che la versione ebraico-cristiana è ripresa da tale
mito.
Oltre al mito del diluvio, che ricorda moltissimo quello del nostro Noè, la stessa scelta del pesce come
animale in cui Visnù si è incarnato è curiosa.
Il pesce ricorre infatti in
molte religioni quale simbolo di Dio. Gli stessi cristiani, nei tempi più
antichi, disegnavano il pesce per raffigurare Dio e nelle catacombe romane è
ancora ben visibile tale graffito sulle pareti di tufo.
Salgari riprende l’argomento
avatara di Visnù nel romanzo “Le due tigri”, trattandolo in maniera più estesa:
- No, -
rispose Tremal-Naik. - Doveva essere dedicata a Visnú; vedo su tutte le colonne
la figura d'un nano.
- Era un nano quel dio?
- Lo divenne nella sua quinta incarnazione, per reprimere
l'orgoglio del gigante Bely che aveva vinto e cacciato gli dei dal sorgon,
ossia dal paradiso.
- Un dio famoso il vostro Visnú.
- Il piú venerato dopo Brahma.
- E come ha fatto un nano a vincere un gigante? - chiese
Sandokan, ridendo.
- Coll'astuzia. Visnú s'era prefisso di purgare il mondo da
tutti gli esseri malvagi e orgogliosi che tormentavano l'umanità.
Dopo d'averne vinti moltissimi, pensò di domare anche Bely
che spadroneggiava in cielo e in terra e gli si presentò sotto le forme d'un
nano bramino.
- Il gigante in quel momento stava facendo un sacrificio.
Visnú gli si rivolse per chiedergli tre passi di terreno onde potersi
fabbricare una capanna. Bely, padrone del mondo intero, rise dell'apparente
imbecillità del nano e gli rispose che egli non doveva limitare la domanda a sí lieve cosa. Visnú però insistette nella sua richiesta, dicendo che per
un essere cosi piccolo tre passi di terreno erano sufficienti. Il gigante glieli accordò e per assicurarlo del dono, gli
versò sulle mani dell'acqua. Ma ecco che Visnú acquista subito una grandezza
cosí prodigiosa da riempire col suo corpo l'universo intero: misurò la terra
con un solo passo, il cielo con un altro e pel terzo intimò al gigante di
mantenere la promessa fattargli di donargli ciò che aveva misurato. Il gigante riconobbe subito Visnú e gli presentò la propria
testa, ma il dio, soddisfatto di una tale sommissione lo mandò a governare il
Pandalon e gli permise di tornare tutti gli anni sulla terra nel giorno della
luna piena di novembre. [E.Salgari "Le due tigri", Donath 1904]
|
La quinta incarnazione di
Visnù, sopra descritta, ha il nome di
VAMANA. L’eroe negativo ha di solito il nome di BALI, quindi con una grande
assonanza rispetto al nome usato da Salgari.
Per
il resto si tratta di una descrizione molto classica del mito. Il Pandalon (o
Pataloka) rappresenta le regioni dell’inferno. Naturalmente l’inferno per gli
indù ha una valenza molto diversa da quella della religione cristiana. Per
quest’ultima l’inferno è un luogo di dannazione eterna, in cui si scontano per
sempre le colpe commesse nell’unica vita a disposizione dell’uomo.
Per l’induismo l’inferno è
un luogo di passaggio in cui l’anima espia le proprie colpe, commesse durante
la vita, in attesa, al termine della espiazione di un nuova incarnazione e
quindi una nuova vita, le cui sembianze dipenderanno dai meriti e demeriti
accumulati nel tempo trascorso sulla terra.
Salgari
fa poi scorrere molto velocemente da Tremal Naik le altre incarnazioni:
- Chissà allora quali eroiche imprese avrà compiuto durante
le sue altre incarnazioni, - disse Yanez. - Erano ben bravi gli dei indiani in
quelle lontane epoche. Si trasformavano a piacere loro, in giganti e in nani.
- E anche in animali, - disse Tremal-Naik. - Infatti nella
sua prima incarnazione, secondo i nostri libri sacri, si tramutò in un pesce
per salvare dal diluvio il re di Sattiaviradem e sua moglie...
- Ah! Anche voi ricordate il diluvio.
- I nostri libri sacri ne parlano. Nella seconda incarnazione,
in una testuggine per riportare a galla dal mar di latte la montagna
Mandraguiti onde trarne l'amurdon ossia il liquore dell'immortalità; nella
terza, in un cinghiale per squarciare il ventre al gigante Ereniacsciassen che
si divertiva a sconquassare il mondo; nella quarta, in un animale mezzo uomo e
mezzo leone per abbattere e bere il sangue del gigante Creniano; nella quinta,
sesta, settima, ottava e nona è sempre uomo.[E.Salgari "Le due tigri", Donath 1904]
|
Si sofferma poi sul decimo avatara, KALKI,
l’incarnazione futura, quella che non si è ancora avuta e della quale l’umanità
è in attesa.. In questo mito si racconta che Visnù apparirà su un "cavallo bianco" sguainando la sciabola vendicatrice oppure, secondo altre versioni, sotto
forma di dio dalla testa di cavallo.
La
sua discesa sulla terra è finalizzata a punire tutti gli uomini malvagi e porrà
fine all’epoca attuale introducendo un nuova epoca d’oro, di purezza, sicurezza
e pace.
Tremal Naik ce lo presenta così:
- Quindi si è tramutato nove volte quel bravo dio, - disse
Sandokan.
- Ma nella decima incarnazione, che avverrà alla fine
dell'epoca presente, apparirà sotto le forme d'un cavallo con una sciabola in
una zampa e uno scudo nell'altra.
- E che cosa verrà a fare? - chiese Yanez.
- I nostri sacerdoti dicono che scenderà sulla terra a
distruggere tutti i malvagi. Allora il sole e la luna si oscureranno, il mondo
tremerà, le stelle cadranno, ed il gran serpente Adissescien che ora dorme nel
mar di latte, vomiterà tanto fuoco da abbruciare tutti i mondi e tutte le
creature che li abitano.
- Speriamo di
non essere piú vivi, - disse Yanez.
- Ci credi tu, alla discesa di quel terribile cavallo? -
chiese Sandokan, con accento scherzevole al bengalese.
Tremal-Naik
sorrise senza rispondere e si diresse verso lo stagno, dove i malesi stavano
spaccando il muso del rinoceronte per levarne il corno.[E.Salgari "Le due tigri", Donath 1904]
|
Nel Visnù Purana (uno dei libri sacri dell’induismo) è scritto che Kalki apparirà quando la società sarà degradata a tal punto che “soltanto i beni materiali saranno amati, la pietà sparirà, l’onore sarà considerato soltanto in virtù della ricchezza, la libidine sarà l’unione fra uomo e donna”.
Allora arriverà Kalki e ciò
che accadrà è così descritto: "appariranno nel firmamento Sette Soli,
e per il gran calore saranno succhiate le acque e poi riassorbito l’intero Universo. I primi segni della discesa di Kalki tra gli uomini saranno la confusione assoluta delle caste, la sparizione della vergogna e del senso della verità, un generale spirito di violenza, tirannide di potenti sulle genti atterrite.”
L’ultimo avatara di Visnù, Kalki, il Visnù futuro,
presenta, come già il primo, Matsya, grandi analogie con racconti che si
trovano nei Libri Sacri del Cristianesimo.
Infatti,
come il racconto di Matsya ricorda la storia del Diluvio Universale, Kalki
ricorda in maniera impressionante l’Apocalisse di Giovanni.
Mentre,
come visto, l’arrivo di Kalki è preannunziato dai Sette Soli che sconvolgono il
mondo, nell’Apocalisse, nell’ottavo capitolo, si legge:
[6] I sette angeli che avevano le sette
trombe si accinsero a suonarle.
[7] Appena il primo suonò la tromba,
grandine e fuoco mescolati a sangue scrosciarono sulla terra. Un terzo della
terra fu arso, un terzo degli alberi andò bruciato e ogni erba verde si
seccò. ...
[10] Il terzo angelo suonò la tromba e
cadde dal cielo una grande stella, ardente come una torcia, e colpì un terzo
dei fiumi e le sorgenti delle acque.
[11] La stella si chiama Assenzio; un
terzo delle acque si mutò in assenzio e molti uomini morirono per quelle acque,
perché erano divenute amare.
|
Ma
concetti simili si trovano, ad esempio, anche nella religione islamica. Anche
in tale dottrina religiosa si preannuncia una serie di calamità quali
terremoti, incendi, oscurità del sole e caduta delle stelle, che annunciano la
fine del mondo.
Apparirà
il DAGGIAL, una sorta di Anticristo, a cui si opporrà il MAHDI, discendente di
Maometto che purificherà l’Islam e lo innalzerà a religione egemone.
Si
avrà un primo squillo di tromba e l’umanità perirà tutta, ma seguirà un secondo
squillo che la farà resuscitare. Sarà allora il momento di presentarsi al
cospetto di Dio per essere sottoposti al Giudizio Universale.
La
visione di una fine del mondo violenta, preceduta da catastrofici eventi fisici,
che si realizza quando la società è in completo disfacimento morale, non è
quindi caratteristica della sola religione induista, ma, come abbiamo visto, è
comune anche alla religione cristiana e alla religione islamica, cioè a due
delle religioni monoteistiche più professate nel mondo.
Quello
che cambia è che le due religioni monoteistiche vedono nel Giudizio Universale
la fine di ogni cosa terrena, la fine dell’unico mondo che è stato e che sarà.
Al contrario l’induismo ha una visione ciclica della
vita e del mondo. Pertanto la venuta di Kalki non è la fine di tutto ma solo
del ciclo attuale del mondo, dopodiché si ha una nuova creazione e tutto
riparte.
Visto quanto somigli la
venuta di Kalki e alla fine del mondo descritta nell’Apocalisse, mal si comprende
lo scetticismo e l’ironia con cui Salgari accompagna la descrizione sopra
riportata.
Ad esempio Sandokan e Tremal Naik ne parlano “con
accento scherzevole” e sorridendo.
Sempre
per restare in tema possiamo ricordare che ne “I Misteri della Jungla Nera”,
parlando dei riti mattutini di un bramino (quello che poi nasconderà Tremal
Naik e compagni dentro la statua raffigurante Narasimha), Salgari etichetta
tali usanze della religione induista come “sciocche credenze”.
Salgari è un po’ figlio dei
tempi, come d’altra parte tutti gli scrittori, di ogni epoca e di ogni
latitudine. All’epoca la tolleranza religiosa era praticamente sconosciuta e si
pensava ancora al colonialismo europeo come veicolo di civiltà e della “vera
religione”.
E’
molto recente, ed ancora per certi aspetti in fase embrionale, un approccio con
mente più aperta alle religioni sviluppatesi in zone del mondo distanti,
approccio teso a cogliere lo spirito positivo che spesso si nasconde dietro
miti inverosimili.
[le immagini sono tratte dal fumetto "I Misteri della Jungla Nera" disegnato da Guido Moroni Celsi]
E
ciò è possibile solo riflettendo che ogni religione, anche quella cristiana, è
ricca di racconti incredibili di cui si deve cogliere il messaggio nascosto. Si
pensi ad esempio al passaggio del mar Rosso da parte degli Ebrei o all’episodio
della distruzione di Sodoma e Gomorra dove la moglie di Lot è trasformata in
statua di sale. Oppure alla cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden a causa del
furto della mela, il serpente, la foglia di fico,….
Sono
tutti racconti enfatizzati, a guardar bene anche ingenui. Ma sono parte della
nostra cultura e ad essi siamo abituati, siamo abituati a vedere direttamente
il loro messaggio. Invece spesso di fronte al racconto di un’altra religione
non riusciamo ad andare oltre; critichiamo e ridicolizziamo il fatto narrato
con ciò svilendo contemporaneamente la religione di cui fa parte.
Occorre aver presente che in
tutte le religioni esistono racconti e i miti che sono portatrici di reconditi
messaggi positivi..
E
questa è una considerazione che all’epoca neppure Salgari, che pure aveva idee
molto aperte verso le civiltà orientali, fece.
E se fosse vissuto oggi? Naturalmente è impossibile dare
una risposta precisa. Possiamo però fare mente locale all’approccio aperto alle
diversità che in più occasioni Salgari mostra. Si pensi ad esempio ai matrimoni
misti di cui ha costellato le pagine dei propri romanzi.
Senz’altro possiamo dire che ha studiato le usanze e
credenze orientali con cura e distacco e le ha riportate nei suoi libri con una
precisione e fedeltà che denota un sincero rispetto. Di più, visti i tempi, non
potevamo chiedergli.
Argomenti correlati:
* Visnù *
E.Salgari
Il Sito
Questo sito è ideato e gestito da La Perla di Labuan
Testi e informazioni a cura del "Tigrotto" Livio Belli
Tutti i diritti sono riservati.