*** Le Tigri di Mompracem ***

Sandokan è la temuta "Tigre della Malesia", il capo di terribili pirati le cui imprese e scorrerie fanno tremare Inglesi ed Olandesi e mettono in crisi i commerci nelle isole della Sonda e nel mare che le circanda, e il loro eco giunge anche nella lontana e misteriosa India. Sandokan, ex-principe di un sultanato nel Borneo, ha accanto a sè come luogotenente il fidato "fratellino" Yanez, un simpatico portoghese, che per il suo valore militare è stato anche soprannominato la "Tigre Bianca". Di conseguenza, gli uomini agli ordini di queste "tigri umane" sono soprannominate "Le Tigri di Mompracem", una formidabile banda di pirati. Nulla mai aveva arrestato Sandokan e la sua sete di vendetta, mille lotte ed arrembaggi si erano susseguiti l'uno dopo l'altro, quando alle orecchie della Tigre giunge l'eco dell'esistenza di una fanciulla bellissima, che proprio per questo si č meritata il soprannome di "Perla di Labuan". La curiosità di conoscere una simile "perla" ed un vago sentimento che si è ormai impadronito del pirata, lo spingono a rischiare qualunque cosa pur di conoscerla, ed è per questo che affronta un'ennesima battaglia con la marina inglese, da cui esce questa volta sconfitto, e riesce solo per miracolo a salvarsi sulle coste di Labuan, isola sotto il controllo dei suoi nemici. Dopo aver vagato in preda al delirio per un'intera notte, il caso lo porta proprio tra le braccia della Perla, che lo accoglie nella sua casa e lo cura credendolo un pricipe bornese, non conoscendo la sua vera identità.
Sandokan si trova così nelle "mani" dei suoi odiati nemici, gli Inglesi, ma quali mani sono pių dolci e tanto più difficili da allontanare, di quelle dell'amore? Una dolce fanciulla ha infatti conquistato il cuore di questo prode, per sempre.
Cosa riserverà loro il futuro?

Torna al menù dei romanzi